6 May 2024
Milano, 6 Maggio 2024 - AUTO1.com, la principale piattaforma di vendita all'ingrosso di auto usate in Europa, ha pubblicato oggi il proprio report annuale sui veicoli elettrici1 per il 2023 e il risultato di una survey online 2, condotta tra i dealer partner di AUTO1.com, da cui emerge che i veicoli elettrici stanno entrando lentamente, ma costantemente, anche nel mercato dell’usato.
Nel 2023, su AUTO1.com sono stati commercializzati circa 17.000 veicoli elettrici, pari al 3,2% di tutte le unità AUTO1.com vendute nel 2023, con una quota in leggero aumento rispetto al 3,1% del 2022.
Secondo la survey online condotta da AUTO1.com tra i suoi dealer partner, il 35,2% dei dealer europei ha commercializzato almeno un EV nel 2023, rispetto al 32,7% del 2022, con un aumento di 2,6 punti percentuali rispetto all'anno precedente.
Guardando all'anno in corso, il 44,2% dei dealer partner di AUTO1.com prevede di commercializzare almeno un veicolo elettrico nel 2024, mentre nel 2023 questa era l’aspettativa del 39,9%.
Fattori chiave che spingerebbero i consumatori ad acquistare i veicoli elettrici secondo i dealer di AUTO1.com
Secondo la maggioranza (il 56,7% lo ha indicato come fattore più importante) dei dealer europei partner di AUTO1.com, un prezzo di fabbrica più basso spingerebbe i loro clienti ad acquistare un veicolo elettrico. “Analogamente ai nostri dealer partner, crediamo che prezzi retail inferiori per i veicoli elettrici siano una componente assolutamente cruciale per una loro più ampia diffusione tra i consumatori e, in questa direzione, riteniamo che l’usato possa svolgere anche qui un ruolo fondamentale per renderli ulteriormente accessibili”, commenta Moritz Lück, SVP Sales & Operations di AUTO1 Group.
Lo stato della batteria e la trasparenza sulla manutenzione del veicolo elettrico sono il secondo fattore più importante (29,7%) per l'acquisto di un veicolo elettrico secondo i dealer partner di AUTO1.com, seguiti a ruota dagli incentivi statali dedicati all’acquisto di questa tipologia di veicoli (29,4%) e dalla facilità di accesso all’infrastruttura di ricarica (28,8%). Infine, solo secondo il 21,7% dei dealer partner di AUTO1.com, la sostenibilità influisce sul comportamento d'acquisto dei consumatori. Feedback sostanzialmente in linea dai dealer partner italiani che, rispetto ai colleghi europei, ritengono però gli incentivi statali meno impattanti (li ha indicati il 18,5% dei rispondenti).
“Il test sulla capacità di carica delle batterie di ogni veicolo in fase di compravendita sarà un aspetto importante per determinare il valore residuo dei veicoli elettrici usati. Il nostro obiettivo resta sempre quello di fornire ai clienti soluzioni di grande valore e un'esperienza eccellente, e la trasparenza, in questo caso per quanto riguarda lo stato della batteria, è un elemento fondamentale di questa nostra filosofia. Avere accesso alle condizioni attuali e allo storico del veicolo e, in particolare, alle informazioni relative alla batteria è un'informazione assolutamente preziosa per chi acquista. Per questo motivo facciamo parte del gruppo di lavoro Battery Health della Car Remarketing Association (CARA), con l'obiettivo di definire certificazioni standardizzate", afferma Lück.
EV commercializzati su AUTO1.com nel 2023
In termini di numero di veicoli commercializzati su AUTO1.com, Toyota, Volkswagen e Tesla continuano a dominare i primi tre posti per il terzo anno consecutivo. Volkswagen, che è passata dalla terza posizione del 2022 alla seconda nel 2023 con un aumento del 30,6% delle unità commercializzate rispetto al 2022, segue Toyota che resta sempre al comando di questa speciale classifica. Nel 2023, Volvo ha registrato una crescita di quasi il 90% rispetto all'anno precedente, entrando così per la prima volta nella Top 10 a scapito di Kia. Tra i primi 20 brand per EV commercializzati sulla piattaforma, Cupra con il 321,1% (crescita su base annua) e Jeep con il 158,6% (crescita su base annua) si sono distinti con cifre di crescita impressionanti nel 2023. I brand cinesi come Lynk & Co, MG e Aiways hanno ancora volumi decisamente più bassi, ma hanno registrato un'impennata significativa nella loro quota di veicoli elettrici commercializzati sulla piattaforma, con un aumento medio a tre cifre rispetto al 2022. Tra questi, MG è il brand cinese più presente su AUTO1.com, a testimonianza di un'impronta sempre più marcata sul mercato europeo.
Nel 2023, oltre il 65% dei veicoli elettrici commercializzati rientra nella fascia 1-5 anni, mentre circa il 33% ha oltre 5 anni. Questo dato segna un lieve cambiamento rispetto al 2022, dove il 70% dei veicoli elettrici commercializzati rientrava nella fascia 1-5 anni mentre il 30% superava i 5 anni. Questa tendenza indica un graduale cambiamento nella distribuzione di questa tipologia di veicoli usati sul mercato verso un prodotto leggermente più datato.
EV usati nel mercato B2B europeo
“Siamo orgogliosi di essere una delle piattaforme di riferimento per la compravendita di veicoli elettrici in Europa grazie alla nostra ampia rete commerciale. Abbiamo rivoluzionato il mercato B2B delle auto usate incrociando la domanda e l'offerta di veicoli in tutti i mercati, e questo naturalmente vale anche per i veicoli elettrici", afferma Lück.
Circa il 75% dei veicoli elettrici su AUTO1.com è stato commercializzato all'estero nel 2023. I Paesi Bassi hanno mantenuto il primato con la domanda di veicoli elettrici maggiore, seguiti dalla Francia che è passata dal quarto posto del 2022 al secondo posto del 2023. La Danimarca mantiene la terza posizione per il terzo anno consecutivo, seguita da Germania e Spagna, rispettivamente al quarto e quinto posto. Dopo due anni in cui si era assicurata la seconda posizione, la Finlandia scivola al sesto posto nel 2023. Da notare, infine, la crescita significativa del numero di veicoli elettrici commercializzati in Italia e Polonia: l'Italia, al 15° posto nel 2022, raggiunge l’11° nel 2023 con una crescita del 55% rispetto all'anno precedente, mentre la Polonia (13° posto nel 2022) è all’8° nel 2023 con una crescita del 49% rispetto all'anno precedente.
1. [Nel report di AUTO1.com, con “EV” ci si riferisce ai veicoli elettrici a batteria (“BEV”), agli ibridi plug-in (“PHEV”) e agli ibridi (“HEV”).]↩ 2. [AUTO1.com ha condotto due survey online dal 13 al 29 febbraio 2024, con una partecipazione complessiva di oltre 19.000 dealer partner europei (più di 14.000 hanno risposto alle domande sul mercato, oltre 5.300 a quelle sui fattori chiave per l’acquisto di EV).]↩Damiano Pennisi
Senior PR & Communications Manager Italy
Phone: +39 340 125 4881
Email: damiano.pennisi@auto1.com